No. In quanto metodo di misura obiettivo e coerente di rischio del conducente, il punteggio di guida sicura FICO® è costituito da variabili che valutano il comportamento di guida in base a 5 categorie chiave: accelerazione, frenate, curve e svolte, distrazioni ed eccesso di velocità. L’importanza di ciascuna categoria non è la stessa.
Anche se non è possibile rivelare gli algoritmi nello specifico, sulla base di analisi empiriche condotte su milioni di viaggi abbiamo dimostrato che l’accelerazione e la frenata di solito hanno l’impatto maggiore, seguite a breve distanza da altri comportamenti negativi, come l'eccesso di velocità e le distrazioni.
Un punteggio di guida sicura FICO® pari o superiore a 710 corrisponde a valutazioni di Rischio basso e Rischio molto basso. A questi livelli, la probabilità che i conducenti siano coinvolti in un futuro incidente è più bassa del 30% rispetto a quella dei conducenti che mantengono valutazioni di Rischio medio, elevato o molto elevato.