La velocità del veicolo è monitorata secondo per secondo con la seguente procedura:
- durante il tragitto, raccogliamo ogni secondo dati sulla posizione e dati sulla velocità;
- sulla base dei dati sulla posizione identifichiamo i limiti di velocità applicabili grazie ai nostri partner internazionali per le mappe;
- successivamente, confrontiamo per ogni secondo la velocità dei conducenti con il limite di velocità.
Mentor consente fluttuazioni minime e temporanee nella velocità, causate principalmente da cambiamenti delle condizioni del manto stradale o dalla necessità di una breve accelerazione, come per superare un'auto o evitare una situazione pericolosa. Affinchè Mentor registri un evento di eccesso di velocità, devono verificarsi le condizioni seguenti:
- se il limite di velocità pubblicato è inferiore a 65 km/h, il conducente deve superare il limite del 20% o più per almeno 60 secondi.
- se il limite di velocità pubblicato è maggiore o uguale a 65 km/h, il conducente deve superare il limite di 15 km/h o più per almeno 60 secondi.