Sì. La capacità unica di Mentor di consentire ai conducenti di catalogare i propri tragitti come "Guida per lavoro" (l'impostazione predefinita per il punteggio basato sui tragitti) oppure come "Personale" o "Passeggero" è una grande innovazione nel campo della telematica che nessun altro approccio offre. Le aziende scelgono l'approccio eDriving anche perché offre ai loro conducenti questa possibilità rispettandone il diritto alla privacy quando NON sono alla guida per motivi lavorativi.
In caso di guida di un veicolo aziendale:
- L'azienda è responsabile sia della sicurezza del conducente che di quella delle comunità in cui quest'ultimo vive e lavora, indipendentemente dal momento in cui è alla guida del veicolo aziendale.
- Mentor deve essere sempre acceso e attivo ogni volta in cui il conducente è al volante del veicolo aziendale, che stia guidando per lavoro o nel proprio tempo libero.
- In quest'ultimo caso, occorre registrare i tragitti come "Personale" o "Passeggero" per escluderli dal proprio punteggio di guida sicura FICO®.
In caso di guida di un veicolo personale per motivi lavorativi:
- L'azienda è responsabile sia della sicurezza del conducente che di quella delle comunità in cui quest'ultimo vive e lavora soltanto quando è alla guida del veicolo per motivi lavorativi.
- Mentor deve essere acceso soltanto quando il conducente è alla guida per motivi lavorativi.
- quando il conducente è alla guida nel tempo libero, ha la possibilità di spegnere Mentor sul proprio telefono.
Mentor avvia automaticamente la registrazione dei dati quando la velocità è compresa tra 8 e 18 km/h per 3 secondi consecutivi. Mentor interrompe automaticamente la raccolta dei dati se si verifica una delle seguenti condizioni:
- trascorrono 3 minuti senza movimento;
- viene rilevata una variazione nella modalità di guida.
- Mentor e il punteggio di guida sicura FICO® assegnano un punteggio solo ai tragitti che durano più di 4 minuti con almeno 6 km percorsi.
Se il tragitto valutato era un tragitto "Personale" o alla guida vi era un altro conducente, è possibile modificare il tragitto in "Personale" o "Passeggero". I tragitti contrassegnati come "Passeggero" o "Personale" vengono esclusi dal punteggio di guida sicura FICO® complessivo.