Per rilevare una guida brusca o rischiosa, Mentor utilizza i dati dell’accelerometro integrato abbinandoli ai cambiamenti di accelerazione. Le soglie di “svolta brusca” di Mentor sono basate sulle buone norme dell’industria e collaudate sul campo da eDrivingSM. Le soglie sono soggette a modifica in base all'esperienza, agli standard di settore e alle ricerche interne.
La soglia di svolta brusca è impostata su 0,5 g. Più ampio è il raggio di sterzata, maggiore è la tolleranza della velocità. Ad esempio, una svolta a >32 km/h in un incrocio a due vie con un raggio di sterzata di 17 metri farebbe registrare un evento di svolta brusca. In un incrocio a tre vie con un raggio di sterzata di 25 metri, la svolta brusca scatterebbe a una velocità di >40 km/h.