In qualità di metodo di misura obiettivo e coerente di rischio del conducente, il punteggio guida sicura FICO® è costituito da variabili che valutano il comportamento di guida in base a 5 categorie chiave: accelerazione, frenate, curve e svolte, distrazioni ed eccesso di velocità. L’importanza di ciascuna categoria non è la stessa. Anche se non è possibile rivelare gli algoritmi specifici, analisi empiriche condotte su milioni di viaggi hanno dimostrato che l’accelerazione e la frenata di solito hanno l’impatto maggiore sul punteggio guida sicura FICO®, seguite a breve distanza da altri comportamenti negativi, come l'eccesso di velocità e le distrazioni.
Articoli in questa sezione
- Cos'è eDriving?
- Quanto sono sicure l'app e la piattaforma Mentor?
- Cos'è i punteggio di guida sicura FICO®?
- In che modo Mentor rileva che sto guidando?
- Cos’è la soglia di “svolta brusca” di Mentor?
- Cos’è la soglia di “frenata brusca” di Mentor?
- Cos’è la soglia di “accelerazione brusca” di Mentor?
- Il punteggio di guida sicura FICO® influisce sulla gravità di un evento?
- Esiste un modo per condividere il metodo di calcolo per il punteggio guida sicura FICO®?
- Qual è il valore di ciascun evento?