Il primo uso del telefono viene penalizzato severamente, con una sottrazione di punti pari quasi alla metà del punteggio massimo. Dopo il primo uso, viene applicata una scala decrescente di sottrazione di punti, con penalità più elevate per utilizzi reiterati. Un tragitto con 5 o più usi del telefono non può ottenere una valutazione superiore a "MEDIO".
La penalità per le telefonate effettuate senza toccare il telefono (modalità a mani libere) è meno severa rispetto a quando si tiene il telefono in mano; tuttavia, viene applicata una regola di sostituzione per le chiamate in vivavoce: se il tragitto fosse stato valutato come "OTTIMO", in presenza di una chiamata in vivavoce il punteggio viene declassato a "BUONO". Questa regola di sostituzione si basa sugli studi che hanno dimostrato che non ci sono differenze in termini di distrazione cognitiva tra telefonare con le mani libere o con il dispositivo in mano. Inoltre, non è possibile valutare un viaggio come OTTIMO in presenza di QUALSIASI forma di uso del telefono.