Il punteggio di guida sicura FICO® tiene conto di diversi fattori, tra cui la lunghezza del tragitto, la durata, gli eventi negativi (come una frenata brusca) e gli eventi positivi o manovre fluide (come una frenata, partenza o svolta dolce e graduale). Le manovre fluide includono:
- Parenza fluida: una partenza fluida è l'opposto di un'accelerazione brusca. Mentor misura l'accelerazione graduale da una posizione stazionaria fino al raggiungimento della velocità di crociera e determina se il conducente si trova costantemente sotto un determinato valore di soglia.
- Fermata fluida: come per la partenza fluida, la fermata fluida è sicura e prevede una decelerazione graduale fino alla frenata che sia costantemente sotto una determinata soglia.
- Svolta fluida: come per la partenza e la fermata fluida, la curva fluida è l'opposto di una curva brusca e anch'essa si basa su una determinata soglia. Prima di tutto, Mentor identifica che si tratta di una svolta (da una strada all'altra) e non di una curva effettuata sulla stessa strada. Quindi osserva il valore di soglia per verificare che la manovra sia fluida, ovvero che non superi la soglia per l'intera durata della svolta.