Si tratta di un punteggio basato sui comportamenti di guida analizzati, tra cui accelerazioni, frenate e svolte brusche, distrazione da cellulare ed eccesso di velocità. Oltre a misurare i comportamenti rischiosi, Mentor raccoglie anche i dati degli eventi positivi, come accelerazione, svolte e frenate fluide. I fattori positivi aumentano il punteggio del conducente. La combinazione di comportamenti positivi e negativi, insieme all'ora del giorno e alla distanza percorso concorrono al calcolo del punteggio di guida sicura FICO®. SOLO I COMPORTAMENTI DEL CONDUCENTE RACCOLTI DALL'APP MENTOR VENGONO UTILIZZATI PER IL CALCOLO DEL PUNTEGGIO. NON VENGONO CONTEGGIATI I DATI DI CREDITO.
Articoli in questa sezione
- Cos'è eDriving?
- Quanto sono sicure l'app e la piattaforma Mentor?
- Cos'è i punteggio di guida sicura FICO®?
- In che modo Mentor rileva che sto guidando?
- Cos’è la soglia di “svolta brusca” di Mentor?
- Cos’è la soglia di “frenata brusca” di Mentor?
- Cos’è la soglia di “accelerazione brusca” di Mentor?
- Il punteggio di guida sicura FICO® influisce sulla gravità di un evento?
- Esiste un modo per condividere il metodo di calcolo per il punteggio guida sicura FICO®?
- Qual è il valore di ciascun evento?